Dal 24 Febbraio 2020 la riorganizzazione delle certificazioni Cisco ha naturalmente avuto impatto sui percorsi formativi ufficiali. Quello che è immediatamente rilevabile è la drastica diminuzione dei percorsi di Livello Associate. Il corso CCNA è solo uno, e rappresenta la radice da cui partire per addentrarsi nei vari percorsi di specializzazione. Sempre a livello Associate troviamo altri 2 corsi che coprono tematiche diverse, e che quindi necessitano di coperture specifiche: Cyber security e DevNet. A livello CCNP abbiamo 6 percorsi di approfondimento: Enterprise, Security, Data Center, Service Provider, Collaboration, DevNet. Ognuno di questi percorsi di specializzazione si compone di vari corsi che ne coprono le varie sfumature, ma solo uno rappresenta il Corso CORE. Chiunque volesse ottenere la certificazione CCNP in uno specifico percorso dovrà superare l’esame CORE di quell’ambito e uno degli esami specialistici a scelta, sempre nello stesso contesto tecnologico. Esistono poi altri corsi che non conducono ad una certificazione ma verticalizzano alcune tecnologie di fondamentale importanza. Di seguito è possibile accedere a tutta l’offerta formativa Cisco Ufficiale in una disposizione sequenziale. Qualora si voglia cercare un corso specifico utilizzare il seguente link Ricerca Corsi. Se invece è necessario avere una visione complessiva dell’offerta formativa Cisco utilizzare il seguente Link Catalogo Corsi Cisco.
Corso DCNX - Implementing Cisco NX-OS Switches and Fabrics in the Data Center Panoramica | Obiettivi | Contenuti | Tipologia | Prerequisiti Durata e Frequenza | Docenti | Modalità di [...]