
Certificazione Cisco DevNet Professional
PANORAMICA

Il nuovo programma di certificazione DevNet Professional prepara per i nuovi ruoli professionali atti ad intercettare i cambiamenti dei paradigmi delle reti e delle infrastrutture. Essa convalida le competenze di sviluppatori di software di livello professionale, ingegneri DevOps, specialisti di automazione e altri professionisti del software. Il programma certifica le competenze tecniche chiave emergenti per un nuovo tipo di professionista IT, indispensabile alle organizzazioni per sfruttare il potenziale delle automazioni delle infrastrutture nell’ambito dell’Internet of Things (IoT), Data Center, Cloud e DevOps in generale. La Nuova DevNet Professional, convalida le conoscenze fondamentali attraverso l’esame “Core”, dando la flessibilità di scegliere un’area di interesse con uno degli esami “Concentrati” a scelta. Ogni esame del programma DevNet Professional permette di ottenere una certificazione individuale specialistica, in modo da avere il riconoscimento per i risultati raggiunti lungo il percorso.
Ogni giorno assistiamo ad una sempre maggiore interconnessione tra Software e Networking. I professionisti IT possono sfruttare l’automazione e il DevOps per migliorare significativamente le proprie infrastruttura di rete. Le opportunità di questo paradigma sono potenzialmente illimitate. Ma in questo nuovo contesto non ci sono abbastanza professionisti qualificati. Le risorse hanno bisogno di una gamma più ampia di competenze e di una verticalizzazione nelle aree tecnologiche strategiche. Il nuovo programma di certificazione DevNet Professional nasce per offrire esattamente quest’ampiezza e profondità. Cisco ha progettato la nuova certificazione DevNet Professional per aiutare il professionista a dimostrare quelle competenze necessarie negli scenari attuali in continua evoluzione.
Per conseguire la Certificazione Cisco DevNet Professional è necessario sostenere con successo i seguenti 2 esami:
Un esame di Tipo Core (core exam):
Esame 350-901 DEVCOR –> Developing Applications Using Cisco Core Platforms and APIs (DEVCOR);
E un esame a scelta tra quelli definiti “Concentrati” (concentration exams):
Esame 300-435 ENAUTO –> Implementing Automation for Cisco Enterprise Solutions (ENAUI);
Esame 300-835 CLAUTO –> Implementing Automation for Cisco Collaboration Solutions (CLAUI);
Esame 300-635 DCAUTO –> Implementing Automation for Cisco Data Center Solutions (DCAUI);
Esame 300-535 SPAUTO –> Implementing Automation for Cisco Service Provider Solutions (SPAUI);
Esame 300-735 SAUTO –> Implementing Automation for Cisco Security Solutions (SAUI);
Esame 300-910 DEVOPS –> Implementing DevOps Solutions and Practices using Cisco Platforms (DEVOPS);
Esame 300-915 DEVIOT –> Developing Solutions using Cisco IoT and Edge Platforms (DEVIOT);
Esame 300-920 DEVWBX –> Developing Applications for Cisco Webex and Webex Devices (DEVWBX)

Corso di Preparazione
Affrontare un esame di certificazione richiede una preparazione specifica.
Per questa certificazione consigliamo:
Corso DevNet Professional DEVCOR; (core)
Corso CCNP DevNet Professional ENAUI; (specialist)
Corso CCNP DevNet Professional CLAUI; (specialist)
Corso CCNP DevNet Professional DCAUI; (specialist)
Corso CCNP DevNet Professional SPAUI; (specialist)
Corso CCNP DevNet Professional SAUI; (specialist)
Corso CCNP DevNet Professional DEVOPS; (specialist)
Corso CCNP DevNet Professional DEVIOT; (specialist)
Corso CCNP DevNet Professional DEVWBX; (specialist)
SVOLGIMENTO E DURATA
Esame 350-901 DEVCOR –> Durata 120 minuti;
Esame 300-435 ENAUTO –> Durata 90 minuti;
Esame 300-835 CLAUTO –> Durata 90 minuti;
Esame 300-635 DCAUTO –> Durata 90 minuti;
Esame 300-535 SPAUTO –> Durata 90 minuti;
Esame 300-735 SAUTO –> Durata 90 minuti;
Esame 300-910 DEVOPS –>Durata 90 minuti;
Esame 300-915 DEVIOT –>Durata 90 minuti;
Esame 300-920 DEVWBX –>Durata 90 minuti;
Negli esami sono presenti quesiti formulati in lingua inglese in forme differenti: Risposta Multipla; completamento di testo, collegamenti concettuali Drag and Drop; vere e proprie simulazioni laboratoriali.
PREREQUISITI
Non ci sono prerequisiti formali. Si consiglia il possesso della Certificazione Cisco CCNA.
ARGOMENTI D’ESAME
CORSI DI DI PREPARAZIONE
Corso DevNet Professional DEVCOR; (core)
Corso DevNet Professional ENAUI; (specialist)
Corso DevNet Professional CLAUI; (specialist)
Corso DevNet Professional DCAUI; (specialist)
Corso DevNet Professional SPAUI; (specialist)
Corso DevNet Professional SAUI; (specialist)
Corso DevNet Professional DEVOPS; (specialist)
Corso DevNet Professional DEVIOT; (specialist)
Corso DevNet Professional DEVWBX; (specialist)