• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer
 AREA RISERVATA
 800-177596
 CHI SIAMO
 CONTATTACI
 AREA RISERVATA
 CONTATTACI
 800-177596
Vega Training

Vega Training

Formazione Certificata Ovunque

  • Corsi
  • Categorie Corsi
  • Certificazioni
  • Tecnologie
  • Calendario
  • Articoli Tecnici
  • Blog

Corso Programmazione Python

18/11/2018 by

Certificazioni Microsoft, SQL Server, Windows Server 2016, Corsi Microsoft, Corsi MCSA, Corsi MCSE, Corsi MCSD, Corsi MTA,Corso Exchange

Corso Programmazione Python

Panoramica | Obiettivi | Contenuti  |  Tipologia  |  Prerequisiti
Durata e Frequenza  |  Docenti  |  Modalità di Iscrizione  |  Calendario

Panoramica   Obiettivi   Contenuti
Tipologia    Prerequisiti   Durata e Frequenza
Docenti    Modalità di Iscrizione    Calendario

PANORAMICA

Corso Python, Corso Programmazione Python , Corso REST API Python, Corso Python SDN, Corso Python Network Automation , Corso Python IoT, Corso Python AI

Corso di preparazione al superamento dell’esame di Certificazione:
Introduction to Programming Using Python

Agevolazioni per Disoccupati Inoccupati e lavoratori a Termine

Contattaci ora per ricevere tutti i dettagli e per richiedere, senza alcun impegno, di parlare direttamente con uno dei nostri Esperti CLICCA QUI.
Oppure chiamaci subito al nostro numero verde  800-177596.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il Python è un linguaggio di programmazione attualmente utilizzato in molteplici ambienti produttivi. La sua immediatezza e semplicità sintattica lo rendono ideale nell’essere adottato come linguaggio di riferimento in ambiti applicativi diversi. Un esempio importante è la sua diffusa adozione nell’ambito del Network Automation e in generale nel mondo del Software Defined network. Tutte le proposte tecnologiche in quest’ambito supportano la programmazione API attraverso Python. (Cisco APIC, HP VAN, RYU etc.). Troviamo il Python utilizzato come linguaggio di scripting anche nelle principali tecnologie Software Defined  Datacenter e Cloud (VMware, Amazon AWS, Azure etc. ). Questo linguaggio pervade altri ambiti tecnologici afferenti a nuovi trend come l’ IOT (Internet of Things) e l’ AI (Artificial intelligence).  Nella professionalità di un Networker o di un Amministratore di Sistema moderno non possono mancare le competenza necessarie alla comprensione e all’applicazione dei costrutti principali del Python.

CONTENUTI DEL CORSO

Corso Programmazione Python

  • Interactive mode e script mode
  • esecuzione di statement singoli tramite interactive mode e creazione di script da eseguire in script mode.
  • Operatori aritmetici
  • studio delle proprietà dei principali operatori aritmetici: somma, differenza, moltiplicazione, divisione, modulo, elevamento a potenza.
  • Variabili
  • definizione e tipi delle variabili.
  • Stringhe e operazioni su stringhe
  • definizione di stringa e principali operazioni sulle stringhe: concatenazione, ripetizione.
  • Definizione e uso di funzioni
  • definizione di una funzione, composizione di funzioni, invocazione di una funzione.
  • Passaggio di parametri ad una funzione
  • definizione di una funzione con parametri in input, invocazione di una funzione con argomenti, definizione di una funzione con un valore di ritorno.
  • Scope delle variabili
  • visibilità delle variabili definiti all’interno di una funzione e visibilità delle variabili globali.
  • Operatori logici
  • uso degli operatori logici and, or, not.
  • Statement condizionali
  • studio dello statement condizionale if, esecuzione alternativa e condizioni annidate.
  • Ricorsione
  • definizione e utilità della ricorsione.
  • Acquisizione input utente
  • utilizzo della funzione built-in input per richiedere un input all’utente.
  • Iterazioni
  • statement while, for e break.
  • Uso avanzato di stringhe
  • string slices, ricerca di una sottostringa, confronto tra stringhe, studio di funzioni built-in relative alle stringhe.
  • Lists
  • definizione di lista, creazione di una lista, ricerca in una lista, cancellazione di un elemento, principali metodi built-in.
  • Dictionaries
  • definizione di un dizionario, creazione di un dizionario, ricerca in un dizionario, reverse lookup, differenze tra dizionari e liste.
  • Tuples
  • definizione di tupla, creazione di una tupla, differenze tra liste e dizionari
  • Cenni di lettura / scrittura files.
  • studio delle principali funzioni built-in per la lettura e scrittura su files, operatore di formattazione, cenni su database.
  • Cenni di programmazione ad oggetti
  • definizione di una classe, oggetti, attributi di una classe, istanze come tipo di ritorno da una funzione, clonazione di un oggetto, stampa di un oggetto, ereditarietà.

TIPOLOGIA DEL CORSO

Lezioni frontali Presenza in Aula e Laboratorio;
Lezioni a distanza in Video Presenza Tempo Reale e Laboratorio;

INFRASTRUTTURA LABORATORIALE

Per tutte le tipologie di erogazione, il Corsista può accedere alle attrezzature e ai sistemi reali Microsoft presenti nei Nostri laboratori o direttamente presso i data center in modalità remota h24. Ogni partecipante dispone di un accesso per implementare le varie configurazioni avendo così un riscontro pratico e immediato della teoria affrontata.

PREREQUISITI

Nessun Prerequisito;

DURATA E FREQUENZA

Durata 33h – Varie tipologie di Frequenza Estensiva ed Intensiva.

DOCENTI

I docenti sono Istruttori Certificati Microsoft, Oracle e in altre tecnologie IT, con anni di esperienza pratica nel settore e nella Formazione.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni sono a numero chiuso per garantire ai tutti i partecipanti un servizio eccellente.
L’iscrizione avviene richiedendo di essere contattati dal seguente Link, o contattando la sede al numero verde 800-177596 o inviando una richiesta all’email [email protected].

CALENDARIO

Corso Programmazione Python –  17/11/2020 – Mar. 18:30/21:30
Posti Rimanenti: 5

Corso Programmazione Python –  09/03/2021 – Mar. 18:30/21:30
Posti Rimanenti: 1

LINK UTILI MICROSOFT

Strumenti per orientarsi alla scelta di un corso di Formazione IT

Corsi Microsoft Elenco Corsi Microsoft

Mappa Certificazioni Microsoft Mappa Certificazioni Microsoft

Orientarsi alla scelta Orientarsi alla scelta

Laboratorio Remoto Laboratorio Remoto

CONTATTACI
UN NOSTRO CONSULENTE
TECNICO

Servizio attivo dal lunedì al giovedì 09.00-13.00 e 15.00-19.00 e Il venerdì dalle 09.00-13.00.

FORMAZIONE A DISTANZA

APPROFONDISCI

FORMAZIONE AZIENDALE

APPROFONDISCI

LABORATORIO LAVORO

APPROFONDISCI

LABORATORIO REMOTO

APPROFONDISCI

RICHIEDI CONSULENZA

APPROFONDISCI
CORSI PIÙ RICHIESTI
Corso Sistemista Informatico
Corso Amministratore Linux
Corso Docker e Kubernetes
Corso Docker
Corso Kubernetes
Corso Windows Server 2019
Corso VMware vSphere VCP-DCV
Corso VMware NSX VCP-NV
Corso Azure Admin
Corso CCNP Data Center
Corso Cisco CCNA
Corso DevNet Associate
Corso CCNP Enterprise
Corso CCNP Service Provider
Corso CCNP Collaboration
Corso Cisco BGP
Corso HCIA R&S
Corso Cybersecurity
Corso CCNP Security
Corso Cisco ASA
Corso Cisco ISE
Corso Fortinet NSE4
Corso Fortinet NSE5
Corso Penetration Test
Corso Check Point CCSA
Corso Check Point CCSE
Corso Oracle SQL
Corso SQL Server
Corso Azure Dev
Corso Machine Learning
Corso Power BI
Corso JAVA
Corso C#
Corso Python
Altri Corsi

Footer

CHI SIAMO


Formazione Aziendale
Formazione a Distanza
Casi di successo
Partner e convenzioni
About Vega Training

DIRITTI E PRIVACY


Privacy
Cookie
Certificazione ISO
Contatti

QUICK LINKS


Corsi Cisco
Corsi Microsoft
Corsi Check Point
Corsi CompTIA
Corsi Huawei
Corsi Fortinet
Corsi VMware

CONTATTI



Dall’estero: +39 02 87168254
[email protected]

Vega Training® SRL - Piva: 01985170743 - Copyright 2021