Vega Training – Mappa delle certificazioni CompTIA
Certificazioni CompTIA

I programmi di formazione e certificazione IT CompTIA sono in assoluto i più autorevoli nel contesto Vendor-Neutral. I percorsi formativi e le relative certificazioni sono indipendenti dallo specifico prodotto o soluzione, ecco perché sono adatti in contesti, dove la neutralità deve essere preservata.
Gli sforzi di CompTIA per l’educazione informatica garantiscono una suite completa di formazione su Tematiche IT centriche, una varietà di eventi e seminari internazionali, e un flusso costante di ricerche e studi di market intelligence al fine di garantire risposte tempestive ai cambiamenti tecnologici in atto.
Soluzioni formative per principianti del settore IT o indirizzati a professionisti IT esperti. I contenuti e i materiali di istruzione e formazione sono il risultato di uno sforzo collaborativo di sviluppo guidato dalla comunità CompTIA.
Da più di 20 anni, CompTIA è il leader globale nelle certificazioni IT neutrali con un’offerta formativa e di certificazioni che va dal supporto IT al networking fino alla sicurezza informatica e al Cloud.
Con oltre 2 milioni di certificazioni IT rilasciate in tutto il mondo, CompTIA ha sviluppato esami di certificazione costruite attorno agli attuali ruoli di lavoro IT.
La revisione regolare e gli aggiornamenti degli esami assicurano che le certificazioni continuino a soddisfare l’esigenza di competenze degli attuali ruoli di lavoro IT.
Certificazione CompTIA A+

Esame Core 1 220-1001 CompTIA A+;
Esame Core 2 220-1002 CompTIA A+;
La certificazione CompTIA A+ attesta le competenze necessarie per operare in modo professionale nell’ambito del supporto tecnico informatico Hardware Software e di Rete. Questa certificazione Internazionale accreditata dall’ANSI in conformità con lo Standard ISO 17024 e approvata inoltre dal DoD per la Direttiva 8140/8570.01-M.
Riconosciuta in tutto il mondo, richiesta dalle maggiori organizzazioni internazionali come Dell, Intel, HP, U.S. Department of Defense (DoD) ai propri tecnici.
E’ indipendente dai produttori e quindi copre le varie tecnologie informatiche, senza confinare il candidato ad una specifica piattaforma, conferendogli più flessibilità ed adattabilità alle varie situazioni che potrebbe trovare. CompTIA A+ certifica le abilità di un tecnico nell’ Installazione e configurazione dei Sistemi Operativi, la diagnostica di problematiche Hardware e software dei PC desktop, portatili e degli ultimi dispositivi mobile Android e iOS, fino all’ implementazione e manutenzione di piccole reti LAN. Figure lavorative che richiedono Comptia A+: sistemisti informatici aziendali, Operatori Help Desk I e II livello, addetti alla vendita nell’ambito ICT, It support technicians, It support administrators, IT support specialists e studenti che vogliano collocarsi nell’ambito lavorativo informatico-Tecnologico e prepararsi ad affrontare percorsi formativi più specialistici nell’ambito IT.
Certificazione CompTIA Linux+

Esame XK0-004 CompTIA Linux+;
La certificazione CompTIA Linux+ attesta competenze di amministrazione Linux base e avanzate. I concetti testati certificano il ruolo di sistemista e amministratore Linux in aziende di medio/grandi dimensioni. Linux è una piattaforma che permette alle aziende di fornire servizi IT sicuri, performanti e a basso costo. CompTIA Linux + è una certificazione che misura le competenze pratiche necessarie di un professionista IT nella configurazione, nel monitoraggio e nel supporto dei server che eseguono il sistema operativo Linux. Superato l’esame il candidato avrà dimostrato le competenze necessarie per configurare, gestire e risolvere i problemi in ambiente Linux utilizzando best practice di sicurezza, scripting e automazione.
Certificazione CompTIA PenTest+

Esame CompTIA PenTest+ PT0-001;
La certificazione CompTIA PenTest+ attesta le competenze nell’ambito della pratica di “testare” un sistema informatico, una rete o un’applicazione web per trovare vulnerabilità di sicurezza che un utente malintenzionato potrebbe sfruttare. I concetti verificati dall’esame certificano il ruolo professionale del Penetration Tester, ovvero quella figura delegata ad effettuare valutazioni di sicurezza dei server, dei sistemi e dispositivi di rete, progettare e crea nuovi strumenti e test di penetrazione.
Certificazione CompTIA Cloud+


RICHIEDI ORA IL SUPPORTO DI UN NOSTRO SPECIALISTA
Il nostro team, da anni impegnato nella progettazione di piani formativi strutturati nell’ambito IT, ti supporterà ad orientarti verso la scelta di un percorso formativo certificato rispondente alle tue esigenze.