Obiettivi | Certificazione | Contenuti | Tipologia | Prerequisiti | Durata e Frequenza | Docenti | Modalità di Iscrizione | Calendario

Il Corso Nutanix Hybrid Cloud Fundamentals (NHCF) è un percorso introduttivo rivolto a partecipanti che desiderano acquisire solide basi sulle soluzioni Nutanix e sulle architetture Hybrid Cloud. Durante il corso vengono approfondite le fondamenta delle infrastrutture iperconvergenti (HCI), l’integrazione con ambienti cloud pubblici e privati, e il ruolo delle soluzioni Nutanix nel supportare la modernizzazione dei data center aziendali. I partecipanti analizzeranno la piattaforma Nutanix Cloud Infrastructure (NCI), il sistema operativo Acropolis (AOS), la gestione centralizzata tramite Prism, e le funzionalità avanzate di storage, networking e virtualizzazione offerte dall’ecosistema Nutanix. Verrà dato ampio spazio all’approccio Hybrid Cloud, alla gestione delle risorse su più cloud, all’automazione dei flussi di lavoro, e alle integrazioni con hypervisor come AHV, VMware ESXi e Microsoft Hyper-V. Si affrontano inoltre i concetti chiave di cloud-native, application mobility, gestione di workload ibridi e disaster recovery. Il corso prevede l’analisi delle soluzioni Nutanix Files, Objects, Flow, Calm, Karbon e Frame, evidenziando la capacità della piattaforma di garantire scalabilità, sicurezza, performance e semplicità operativa in scenari enterprise multicloud. La formazione si completa con laboratori pratici su architetture Hybrid Cloud, gestione degli ambienti virtualizzati e orchestrazione delle risorse tramite Nutanix Prism. Il corso contribuisce alla preparazione dell’esame di Certificazione Nutanix Certified Associate (NCA).
Contattaci ora per ricevere tutti i dettagli e per richiedere, senza alcun impegno, di parlare direttamente con uno dei nostri Docenti (Clicca qui)
oppure chiamaci subito al nostro Numero Verde (800-177596).
Calling from abroad? Reach us at +39 02 87168254.
Obiettivi del corso
Di seguito una sintesi degli obiettivi principali del Corso Nutanix Hybrid Cloud Fundamentals (NHCF):
- Comprendere l’architettura e i concetti fondamentali dell’Hyperconverged Infrastructure (HCI) Nutanix e la loro applicazione in contesti Hybrid Cloud.
- Approfondire le funzionalità di Nutanix Cloud Infrastructure (NCI), Acropolis Operating System (AOS) e la gestione centralizzata tramite Prism.
- Analizzare i flussi di gestione e automazione multi-cloud, inclusa l’integrazione con hypervisor AHV, VMware ESXi e Microsoft Hyper-V.
- Esplorare le soluzioni Nutanix per lo storage, networking, application mobility, disaster recovery e sicurezza.
- Applicare scenari pratici di gestione risorse, orchestration e deployment in ambienti enterprise Hybrid Cloud tramite laboratori.
Certificazione del corso
Esame Nutanix Certified Associate (NCA); Questo esame valuta la capacità del candidato di comprendere e applicare i concetti fondamentali relativi alle soluzioni Nutanix, con particolare attenzione ai principi dell’Hyperconverged Infrastructure (HCI) e dell’Hybrid Cloud. L’esaminato dovrà dimostrare padronanza nell’identificare l’architettura di Nutanix Cloud Infrastructure (NCI), spiegare il funzionamento del sistema operativo Acropolis (AOS) e utilizzare le funzionalità di gestione centralizzata offerte da Prism. L’esame copre la gestione di storage, networking, sicurezza, application mobility e disaster recovery nell’ambiente Nutanix, oltre a testare la conoscenza delle soluzioni Nutanix Files, Objects, Flow, Calm, Karbon e Frame. I topics principali includono la gestione di ambienti virtualizzati con hypervisor AHV, VMware ESXi e Microsoft Hyper-V, la configurazione di risorse cloud ibride, l’automazione e l’orchestrazione dei workload, e la risoluzione di problematiche tipiche di ambienti enterprise multicloud.
Contenuti del corso
Introduction
- Understand three-tier and hyperconverged infrastructure (HCI)
- Understand Nutanix Cloud Solution Packages
- Get started with Prism Central and Prism Element
- Understand Nutanix Pulse
- Understand when to use Prism Central and when to use Prism Element
- Cluster setup fundamentals
- Understand cluster-level security settings
- Accessing and exploring Prism Element and Prism Central
- Deciding when to use Prism Central versus Prism Element
Hardware and Storage Concepts
- Understand nodes, blocks, and clusters
- Understand types of physical storage
- Understand AOS Distributed Storage
- Understand key storage concepts such as storage pools, storage containers, redundancy factor, replication factor, capacity reservation, cluster resiliency, and snapshots
- Use different Prism Central dashboards to monitor cluster hardware and storage
- Exploring the hardware and storage containers dashboards
- Creating a storage container
Networking
- Understand AHV networking terminology and key concepts such as managed and unmanaged networks
- Use Prism Central to monitor cluster networks
- Use Prism Element to explore the Network Visualizer
- Viewing network configuration in Prism Central
- Using the Network Visualizer
Image Management
- Understand the image service
- Use Prism Central to monitor, upload, import, and manage images
- Exploring the images dashboard
- Uploading and importing an image to Prism Central
- Uploading an image using Prism Element
VM Management
- Use Prism Central to create and monitor VMs
- Perform basic VM management tasks such as updating, deleting, exporting, and cloning VMs; taking snapshots; and creating VM recovery points
- Understand categories and affinity policies
- Exploring the VMs dashboard
- Creating VMs
- Creating a VM recovery point
- Cloning a VM
- Exporting a VM as an OVA file
Backup and Disaster Recovery Fundamentals
- Understand data protection and data protection strategies
- Create snapshots and recovery points
- Use the Data Protection dashboard
- Create protection domains and remote sites
- Understand Nutanix Disaster Recovery terms and concepts
- Creating protection domains and local VM restore
- Configuring remote sites
- Creating protection domains using remote sites
- Performing VM migration
Monitoring Cluster Performance and Health
- Use Prism Central to create sessions, charts, and reports
- Understand and explore alerts and events
- Configure alert emails
- Collect logs
- Use the Nutanix Support Portal to create a support case
- Adding built-in charts to the Analysis Dashboard
- Creating a custom chart
- Creating a new report
- Viewing, downloading, and scheduling reports
- Monitoring cluster health
- Collecting logs
Understanding Licensing and Performing Upgrades
- Understand License Manager
- View license details in Prism and on the Nutanix Support & Insights Portal
- License a cluster
- Understand Life Cycle Manager (LCM) and the LCM workflow
- Use the LCM dashboard in Prism Central and Prism Element
- Use LCM to perform an inventory
- Exploring the LCM dashboard
- Performing inventory at a Connected Site and at a Dark Site
Tipologia
Corso di Formazione con Docente
Docenti
I docenti sono Istruttori Autorizzati Nutanix e in altre tecnologie IT, con anni di esperienza pratica nel settore e nella Formazione.
Infrastruttura laboratoriale
Per tutte le tipologie di erogazione, il Corsista può accedere alle attrezzature e ai sistemi presenti nei Nostri laboratori o direttamente presso i data center del Vendor o dei suoi provider autorizzati in modalità remota h24. Ogni partecipante dispone di un accesso per implementare le varie configurazioni avendo così un riscontro pratico e immediato della teoria affrontata. Ecco di seguito alcuni scenari tratti dalle attività laboratoriali:

Dettagli del corso
Prerequisiti
- Non ci sono Prerequisiti formali
Durata del corso
- Durata Intensiva 2gg;
Frequenza
Varie tipologie di Frequenza Estensiva ed Intensiva.
Date del corso
- Corso Nutanix Hybrid Cloud Fundamentals (NHCF) (Formula Intensiva) – 24/09/2025 – 09:00 – 17:00 (TD SYNNEX)
- Corso Nutanix Hybrid Cloud Fundamentals (NHCF) (Formula Intensiva) – 20/10/2025 – 09:00 – 17:00 (TD SYNNEX)
- Corso Nutanix Hybrid Cloud Fundamentals (NHCF) (Formula Intensiva) – 10/11/2025 – 09:00 – 17:00 (TD SYNNEX)
- Corso Nutanix Hybrid Cloud Fundamentals (NHCF) (Formula Intensiva) – 10/12/2025 – 09:00 – 17:00 (TD SYNNEX)
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni sono a numero chiuso per garantire ai tutti i partecipanti un servizio eccellente.
L’iscrizione avviene richiedendo di essere contattati dal seguente Link, o contattando la sede al numero verde 800-177596 o inviando una richiesta all’email [email protected].