Corso Power BI Data Analyst PL-300

Obiettivi | Certificazione | Contenuti | Tipologia | Prerequisiti | Durata e Frequenza | Docenti | Modalità di Iscrizione | Calendario

Certificazione Power BI Data Analyst

Il Corso PL-300 Power BI Data Analyst è un programma di formazione pensato per insegnare ai partecipanti come sfruttare al meglio le potenzialità di Power BI, uno strumento di analisi dei dati e di business intelligence sviluppato da Microsoft. L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per creare, gestire e condividere report e dashboard personalizzati utilizzando Power BI. Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere le tecniche per la preparazione dei dati, l’analisi e la visualizzazione dei dati attraverso le varie funzionalità offerte da Power BI. Inoltre, impareranno a creare modelli di dati, utilizzare il linguaggio di formule DAX per creare misure avanzate e applicare tecniche di sicurezza dei dati per proteggere le informazioni sensibili.
Il corso PL-300 Power BI Data Analyst è adatto a una vasta gamma di partecipanti, tra cui professionisti IT, analisti di dati, consulenti e altri che desiderano acquisire competenze nell’utilizzo di Power BI per analizzare e visualizzare dati aziendali. Non è necessario avere esperienze pregresse con Power BI, ma è consigliabile avere una conoscenza di base delle tecniche di analisi dei dati e dei concetti di business intelligence. Il corso contribuisce alla preparazione dell’esame di Certificazione Power BI Data Associate.

Contattaci ora per ricevere tutti i dettagli e per richiedere, senza alcun impegno, di parlare direttamente con uno dei nostri Docenti (Clicca qui)
oppure chiamaci subito al nostro Numero Verde (800-177596).

Calling from abroad? Reach us at +39 02 87168254.

Obiettivi del corso

Di seguito una sintesi degli obiettivi principali del corso Corso Power BI Data Analyst PL-300:

  • Apprendere le potenzialità di Power BI per analisi dati e business intelligence.
  • Creare, gestire e condividere report e dashboard personalizzati.
  • Utilizzare il linguaggio DAX per misure avanzate.
  • Applicare tecniche di sicurezza dei dati.
  • Prepararsi all’esame di Certificazione Power BI Data Analyst.

Certificazione del corso

Esame PL-300 Microsoft Power BI Data Analyst; Questo esame valuta la padronanza delle competenze tecniche fondamentali nell’utilizzo di Power BI. I candidati sono testati sulla loro abilità nel preparare, modellare, visualizzare e analizzare i dati utilizzando Power BI. Questo include trasformare e caricare i dati, risolvere problemi di qualità dei dati, progettare modelli di dati efficaci utilizzando DAX, e creare report significativi e dashboards. Inoltre, l’esame richiede conoscenze per gestire e distribuire questi asset in Power BI, assicurando che i dati siano sicuri e accessibili.

Contenuti del corso

Get data from data sources

  • Identify and connect to a data source
  • Change data source settings, including credentials, privacy levels, and data source locations
  • Select a shared dataset, or create a local dataset
  • Choose between DirectQuery, Import, and Dual mode
  • Change the value in a parameter

Transform and load the data

  • Select appropriate column data types
  • Create and transform columns
  • Transform a query
  • Design a star schema that contains facts and dimensions
  • Identify when to use reference or duplicate queries and the resulting impact
  • Merge and append queries
  • Identify and create appropriate keys for relationships
  • Configure data loading for queries

Clean the data

  • Evaluate data, including data statistics and column properties
  • Resolve inconsistencies, unexpected or null values, and data quality issues
  • Resolve data import errors

Design and implement a data model

  • Configure table and column properties
  • Implement role-playing dimensions
  • Define a relationship’s cardinality and cross-filter direction
  • Create a common date table
  • Implement row-level security roles

Create model calculations by using DAX

  • Create single aggregation measures
  • Use CALCULATE to manipulate filters
  • Implement time intelligence measures
  • Identify implicit measures and replace with explicit measures
  • Use basic statistical functions
  • Create semi-additive measures
  • Create a measure by using quick measures
  • Create calculated tables

Optimize model performance

  • Improve performance by identifying and removing unnecessary rows and columns
  • Identify poorly performing measures, relationships, and visuals by using Performance Analyzer
  • Improve performance by choosing optimal data types
  • Improve performance by summarizing data

Create reports

  • Identify and implement appropriate visualizations
  • Format and configure visualizations
  • Use a custom visual
  • Apply and customize a theme
  • Configure conditional formatting
  • Apply slicing and filtering
  • Configure the report page
  • Use the Analyze in Excel feature
  • Choose when to use a paginated report

Enhance reports for usability and storytelling

  • Configure bookmarks
  • Create custom tooltips
  • Edit and configure interactions between visuals
  • Configure navigation for a report
  • Apply sorting
  • Configure sync slicers
  • Group and layer visuals by using the Selection pane
  • Drill down into data using interactive visuals
  • Configure export of report content, and perform an export
  • Design reports for mobile devices
  • Use the Analyze feature in Power BI
  • Use grouping, binning, and clustering
  • Incorporate the Q&A feature in a report
  • Use AI visuals
  • Use reference lines, error bars, and forecasting
  • Detect outliers and anomalies
  • Create and share scorecards and metrics

Create and manage workspaces and assets

  • Create and configure a workspace
  • Assign workspace roles
  • Configure and update a workspace app
  • Publish, import, or update assets in a workspace
  • Create dashboards
  • Choose a distribution method
  • Apply sensitivity labels to workspace content
  • Configure subscriptions and data alerts
  • Promote or certify Power BI content
  • Manage global options for files

Manage datasets

  • Identify when a gateway is required
  • Configure a dataset scheduled refresh
  • Configure row-level security group membership
  • Provide access to datasets

Tipologia

Corso di Formazione con Docente

Docenti

I docenti sono Istruttori Autorizzati Microsoft e in altre tecnologie IT, con anni di esperienza pratica nel settore e nella Formazione.

Infrastruttura laboratoriale

Per tutte le tipologie di erogazione, il Corsista può accedere alle attrezzature e ai sistemi presenti nei Nostri laboratori o direttamente presso i data center del Vendor o dei suoi provider autorizzati in modalità remota h24. Ogni partecipante dispone di un accesso per implementare le varie configurazioni avendo così un riscontro pratico e immediato della teoria affrontata. Ecco di seguito alcuni scenari tratti dalle attività laboratoriali:

Corso Power BI Data Analyst PL-300

Dettagli del corso

Prerequisiti

Durata del corso

  • Durata Intensiva 3gg;

Frequenza

Varie tipologie di Frequenza Estensiva ed Intensiva.

Date del corso

  • Corso Microsoft Power BI Data Analyst (Formula Intensiva) – 15/09/2025 – 09:00 – 17:00

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni sono a numero chiuso per garantire ai tutti i partecipanti un servizio eccellente.
L’iscrizione avviene richiedendo di essere contattati dal seguente Link, o contattando la sede al numero verde 800-177596 o inviando una richiesta all’email [email protected].

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.