Corso Logging, Monitoring and Observability in Google Cloud

Obiettivi | Certificazione | Contenuti | Tipologia | Prerequisiti | Durata e Frequenza | Docenti | Modalità di Iscrizione | Calendario

Google Associate Cloud Engineer Certification

Il Corso Logging, Monitoring and Observability in Google Cloud è un programma di formazione intensivo di tre giorni che fornisce ai partecipanti competenze tecniche avanzate per monitorare, risolvere problemi e migliorare le prestazioni dell’infrastruttura e delle applicazioni in Google Cloud. Guidati dai principi dell’Ingegneria della Affidabilità del Sito (SRE), i partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare il monitoraggio full-stack, la gestione e l’analisi dei log in tempo reale, il debugging del codice in produzione, l’individuazione dei colli di bottiglia delle prestazioni delle applicazioni e la profilazione dell’uso della CPU e della memoria. Il corso copre anche la pianificazione e l’implementazione di un’infrastruttura di logging e monitoraggio ben architettata, la definizione di Indicatori di Livello di Servizio (SLI) e Obiettivi di Livello di Servizio (SLO), e l’analisi e l’esportazione dei log di audit di Google Cloud. Il corso contribuisce alla preparazione dell’esame di Certificazione Google Cloud Engineer Associate e Google Cloud Architect Professional.

Contattaci ora per ricevere tutti i dettagli e per richiedere, senza alcun impegno, di parlare direttamente con uno dei nostri Docenti (Clicca qui)
oppure chiamaci subito al nostro Numero Verde (800-177596).

Calling from abroad? Reach us at +39 02 87168254.

Obiettivi del corso

Di seguito una sintesi degli obiettivi principali del Corso Logging, Monitoring and Observability in Google Cloud:

  • Acquisizione di competenze nel monitoraggio full-stack e nella gestione dei log.
  • Apprendimento del debugging del codice in ambiente di produzione.
  • Identificazione e risoluzione dei colli di bottiglia delle prestazioni.
  • Profilazione dell’uso di CPU e memoria.
  • Pianificazione di infrastrutture di logging e monitoraggio e definizione di SLI e SLO.

Certificazione del corso

Esame Google Cloud Certified Associate Cloud Engineer; La certificazione si concentra sulla valutazione delle competenze nell’implementazione e nella gestione dell’infrastruttura su Google Cloud. I temi trattati includono la configurazione e la manutenzione di servizi cloud essenziali come Compute Engine, Cloud Storage, e Kubernetes Engine, oltre alla gestione delle operazioni e alla sicurezza delle reti. Questo esame misura la capacità di utilizzare efficacemente Google Cloud per creare e mantenere un’infrastruttura scalabile e sicura, fondamentale per il supporto delle operazioni aziendali nel cloud.

Contenuti del corso

Module 1: Introduction to Google Cloud Monitoring Tools

  • Understand the purpose and capabilities of Google Cloud operations-focused components: Logging, Monitoring, Error Reporting, and Service Monitoring.
  • Understand the purpose and capabilities of Google Cloud application performance management focused components: Debugger, Trace, and Profiler.

Module 2: Avoiding Customer Pain

  • Construct a monitoring base on the four golden signals: latency, traffic, errors, and saturation.
  • Measure customer pain with SLIs.
  • Define critical performance measures.
  • Create and use SLOs and SLAs.
  • Achieve developer and operation harmony with error budgets.

Module 3: Alerting Policies

  • Develop alerting strategies.
  • Define alerting policies.
  • Add notification channels.
  • Identify types of alerts and common uses for each.
  • Construct and alert on resource groups.
  • Manage alerting policies programmatically.

Module 4: Monitoring Critical Systems

  • Choose best practice monitoring project architectures.
  • Differentiate Cloud IAM roles for monitoring.
  • Use the default dashboards appropriately.
  • Build custom dashboards to show resource consumption and application load.
  • Define uptime checks to track aliveness and latency.

Module 5: Configuring Google Cloud Services for Observability

  • Integrate logging and monitoring agents into Compute Engine VMs and images.
  • Enable and utilize Kubernetes Monitoring.
  • Extend and clarify Kubernetes monitoring with Prometheus.
  • Expose custom metrics through code, and with the help of OpenCensus.

Module 6: Advanced Logging and Analysis

  • Identify and choose among resource tagging approaches.
  • Define log sinks (inclusion filters) and exclusion filters.
  • Create metrics based on logs.
  • Define custom metrics.
  • Link application errors to Logging using Error Reporting.
  • Export logs to BigQuery.

Module 7: Monitoring Network Security and Audit Logs

  • Collect and analyze VPC Flow logs and Firewall Rules logs.
  • Enable and monitor Packet Mirroring.
  • Explain the capabilities of Network Intelligence Center.
  • Use Admin Activity audit logs to track changes to the configuration or metadata of resources.
  • Use Data Access audit logs to track accesses or changes to user-provided resource data.
  • Use System Event audit logs to track GCP administrative actions.

Module 8: Managing Incidents

  • Define incident management roles and communication channels.
  • Mitigate incident impact.
  • Troubleshoot root causes.
  • Resolve incidents.
  • Document incidents in a post-mortem process.

Module 9: Investigating Application Performance Issues

  • Debug production code to correct code defects.
  • Trace latency through layers of service interaction to eliminate performance bottlenecks.
  • Profile and identify resource-intensive functions in an application.

Module 10: Optimizing the Costs of Monitoring

  • Analyze resource utilization cost for monitoring related components within Google Cloud.
  • Implement best practices for controlling the cost of monitoring within Google Cloud.

Tipologia

Corso di Formazione con Docente

Docenti

I docenti sono Istruttori accreditati Google Cloud e certificati in altre tecnologie IT, con anni di esperienza pratica nel settore e nella Formazione.

Infrastruttura laboratoriale

Per tutte le tipologie di erogazione, il Corsista può accedere alle attrezzature e ai sistemi presenti nei Nostri laboratori o direttamente presso i data center del Vendor o dei suoi provider autorizzati in modalità remota h24. Ogni partecipante dispone di un accesso per implementare le varie configurazioni avendo così un riscontro pratico e immediato della teoria affrontata. Ecco di seguito alcuni scenari tratti dalle attività laboratoriali:

Corso Logging, Monitoring and Observability in Google Cloud

Dettagli del corso

Prerequisiti

Si consiglia la partecipazione al Corso Google Cloud Fundamentals Core Infrastructure.

Durata del corso

  • Durata Intensiva 2gg;

Frequenza

Varie tipologie di Frequenza Estensiva ed Intensiva.

Date del corso

  • Corso Logging, Monitoring and Observability in Google Cloud (Formula Intensiva) – 17/07/2025 – 9:00 – 17:00
  • Corso Logging, Monitoring and Observability in Google Cloud (Formula Intensiva) – 01/09/2025 – 9:00 – 17:00
  • Corso Logging, Monitoring and Observability in Google Cloud (Formula Intensiva) – 13/11/2025 – 9:00 – 17:00

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni sono a numero chiuso per garantire ai tutti i partecipanti un servizio eccellente.
L’iscrizione avviene richiedendo di essere contattati dal seguente Link, o contattando la sede al numero verde 800-177596 o inviando una richiesta all’email [email protected].

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.