
Corso CompTIA Network+
PANORAMICA

Corso di preparazione al conseguimento della:
Certificazione CompTIA Network+ (N10-008)
Contattaci ora per ricevere tutti i dettagli e per richiedere, senza alcun impegno, di parlare direttamente con uno dei nostri docenti CLICCA QUI.
Oppure chiamaci subito al nostro numero verde 800-177596.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il Corso CompTIA Network+ è progettato per fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per comprendere, implementare e gestire reti informatiche. Il corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui la progettazione e la configurazione di reti, l’identificazione e la risoluzione dei problemi di rete, la gestione delle politiche di sicurezza e la comprensione dei protocolli di rete e delle tecnologie di commutazione e instradamento.
Durante il corso, i partecipanti impareranno a progettare e costruire reti, a configurare dispositivi di rete come switch e router e a implementare tecnologie wireless e cablate. Inoltre, il corso affronta tematiche quali la gestione e il monitoraggio delle prestazioni di rete, l’analisi dei problemi di sicurezza e la risoluzione di problemi di connettività.
Al termine del corso CompTIA Network+, i partecipanti saranno pronti ad affrontare l’esame di Certificazione CompTIA Network+, che valuta la comprensione teorica e pratica delle competenze di networking. Superare l’esame consentirà ai partecipanti di ottenere la certificazione CompTIA Network+, riconosciuta a livello internazionale come valida dimostrazione delle loro competenze in materia di reti informatiche.
CONTENUTI DEL CORSO
N10-008 CompTIA Network+
- Introduction to Networking
- Basics of computer networks
- Network models (OSI and TCP/IP)
- Network types (LAN, WAN, PAN, and MAN)
- Network topologies and components
- Network Protocols and Services
- IP addressing (IPv4 and IPv6)
- Subnetting and supernetting
- Common network protocols (TCP, UDP, ICMP, ARP)
- DNS, DHCP, and other essential network services
- Network Hardware and Devices
- Network interface cards (NICs) and switches
- Routers and gateways
- Wireless access points (WAPs) and controllers
- Firewalls and other network security devices
- Network Cabling and Infrastructure
- Copper and fiber-optic cabling standards
- Structured cabling systems and components
- Patch panels, cabinets, and cable management
- Power over Ethernet (PoE) and other cabling technologies
- Network Configuration and Management
- Configuring and managing network devices
- VLANs, trunking, and network segmentation
- Routing protocols (RIP, OSPF, EIGRP, BGP)
- Network monitoring and performance optimization
- Network Security
- Identifying and mitigating network security threats
- Implementing access controls and authentication
- Network security best practices and policies
- Intrusion detection and prevention systems (IDS/IPS)
- Wireless Networking
- Wireless networking standards (802.11a/b/g/n/ac)
- Configuring and securing wireless networks
- Wireless site surveys and coverage optimization
- Wireless network troubleshooting and maintenance
- Network Troubleshooting and Tools
- Identifying and resolving common network issues
- Using network troubleshooting tools (ping, traceroute, Wireshark)
- Network documentation and change management
- Network troubleshooting methodologies
Attività Laboratoriali
- Exploring the Lab Environment
- Configure a SOHO Router
- Capture Network Traffic
- Configure Interface Settings
- Configure IPv4 Static Addressing
- Analyze ARP Traffic
- Use Tools to Test IP Configuration
- Configure IPv6 Static Addressing
- Configure Static Routing
- Configure Dynamic Routing
- Troubleshoot IP Networks
- Use Network Scanners
- Analyze a DHCP Server Configuration
- Analyze a DNS Server Configuration
- Analyze Application Security Configurations
- Configure Secure Access Channels
- Configure SNMP and Syslog Collection
- Analyze Network Performance
- Verify Service and Application Configuration
- Configure a NAT Firewall
- Configure Remote Access
- Troubleshoot Service and Security Issues
- Develop Network Documentation
- Backup and Restore Network Device Configurations
- Analyze an On-Path Attack
- Configure Port Security
TIPOLOGIA DEL CORSO
Corso di Formazione con Docente;
INFRASTRUTTURA LABORATORIALE
Per tutte le tipologie di erogazione, il Corsista può accedere alle attrezzature e ai sistemi reali presenti nei Nostri laboratori o direttamente presso i data center internazionali in modalità remota h24. Ogni partecipante dispone di un accesso per implementare le varie configurazioni avendo così un riscontro pratico e immediato della teoria affrontata. Ecco di seguito alcuni scenari tratti dalle attività laboratoriali:

PREREQUISITI
Si consiglia la partecipazione al Corso Sistemista Informatico CompTIA A+.
DURATA E FREQUENZA
Durata 5gg;
Varie tipologie di Frequenza Estensiva ed Intensiva.
DOCENTI
I docenti sono Istruttori Autorizzati CompTIA, Certificati Cisco e in altre tecnologie IT, con anni di esperienza pratica nel settore e nella Formazione.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni sono a numero chiuso per garantire ai tutti i partecipanti un servizio eccellente.
L’iscrizione avviene richiedendo di essere contattati dal seguente Link, o contattando la sede al numero verde 800-177596 o inviando una richiesta all’email [email protected].
CALENDARIO
- Corso CompTIA Network+ (Formula Intensiva 5gg) – Su Richiesta – 9:00 – 17:00