
Corso Check Point CCTE Troubleshooting Expert
PANORAMICA

Corso di preparazione al conseguimento della
Certificazione Check Point CCTE
Check Point Troubleshooting Expert (CCTE)
Contattaci ora per ricevere tutti i dettagli e per richiedere, senza alcun impegno, di parlare direttamente con uno dei nostri Esperti CLICCA QUI.
Oppure chiamaci subito al nostro numero verde 800-177596.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il Corso Check Point CCTE Troubleshooting Expert è un programma formativo avanzato, pensato per partecipanti desiderosi di approfondire le loro competenze nella diagnosi e risoluzione dei problemi relativi alle soluzioni di sicurezza Check Point. Nel corso, i partecipanti si confrontano con lezioni teoriche e pratiche che coprono un’ampia gamma di argomenti legati all’analisi e risoluzione di problematiche complesse in sistemi di sicurezza Check Point.
I partecipanti apprendono come affrontare e risolvere problemi avanzati legati a tecnologie e strumenti Check Point, come firewall, VPN, intrusion prevention system (IPS), mobile access, data loss prevention (DLP) e gestione unificata delle minacce (UTM). Il corso si focalizza sullo sviluppo di competenze pratiche per identificare e risolvere problematiche complesse che possono sorgere durante l’installazione, configurazione e gestione delle soluzioni di sicurezza Check Point.
Grazie a un mix di lezioni, dimostrazioni pratiche e laboratori, i partecipanti acquisiscono una conoscenza approfondita delle metodologie e delle tecniche avanzate di troubleshooting per proteggere le reti aziendali dagli attacchi informatici. Inoltre, il corso promuove la collaborazione e lo scambio di esperienze e conoscenze tra i partecipanti e altri professionisti del settore.
Il corso contribuisce alla preparazione dell’esame di Certificazione Check Point Troubleshooting Expert (CCTE).
CONTENUTI DEL CORSO
Check Point Troubleshooting Expert (CCTE)
Module 1: Advanced Troubleshooting Tools and Techniques
- Interpreting diagnostic data with CPInfo
- Collecting and reading statistical data using CPView
- Advanced troubleshooting risks
Module 2: Logs and SmartEvent in Troubleshooting
- Using Logs and SmartEvent for troubleshooting
- Log indexing system and potential issues
- Troubleshooting log indexing in SmartLog and SmartEvent
Module 3: Security Management Databases
- Databases used in Security Management operations
- Identifying and troubleshooting common database issues
Module 4: Management Processes
- Understanding and troubleshooting Management Processes
Module 5: Kernel Traffic Handling and Chain Modules
- How the kernel handles traffic
- Troubleshooting issues using chain modules
- Debugging the Firewall kernel using two main procedures
Module 6: User Mode Debugging
- Understanding user mode debugging
- Collecting and interpreting process debugs
- Debugging user mode processes
Module 7: Advanced Identity Awareness Troubleshooting
- Advanced Identity awareness troubleshooting techniques
- Running debugs on Identity Awareness
Module 8: Unified Access Control and Debugging
- Unified Access Control flow and processes
- Access Control kernel debugs
- Access Control process debugs
Module 9: Site-to-Site VPN Troubleshooting
- Basic and advanced Site-to-Site VPN troubleshooting tools and techniques
- Packet captures, IKE debugs, and VPN process debugs
Module 10: Client-to-Site VPN Troubleshooting
- Client-to-Site VPN troubleshooting tools and techniques
- Remote access and Mobile access troubleshooting
Attività Laboratoriali
- Collecting and Reading CPInfo
- Collecting and Reading CPView Data
- Troubleshooting SmartLog
- Troubleshooting SmartEvent
- Troubleshooting Database Issues
- Debugging Security Gateway Kernel
- Debugging User Mode Processes
- Debugging Identity Awareness
- Debugging Unified Policy Inspection
- Troubleshooting Site-to-Site VPN
- Debugging Remote Access VPN
TIPOLOGIA DEL CORSO
Corso di Formazione con Docente;
INFRASTRUTTURA LABORATORIALE
Per tutte le tipologie di erogazione, il Corsista può accedere alle attrezzature e ai sistemi reali Check Point presenti nei Nostri laboratori o direttamente presso i data center Check Point in modalità remota h24. Ogni partecipante dispone di un accesso per implementare le varie configurazioni avendo così un riscontro pratico e immediato della teoria affrontata.
Ecco di seguito alcune topologie di rete dei Laboratori Check Point Disponibili:

PREREQUISITI
Si consiglia la partecipazione al Corso Check Point CCSE.
DURATA E FREQUENZA
Durata Intensiva 2gg;
Varie tipologie di Frequenza Estensiva ed Intensiva.
DOCENTI
I docenti sono Istruttori Ufficiali pluri certificati Check Point e in altre tecnologie IT, con anni di esperienza pratica nel settore e nella Formazione.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni sono a numero chiuso per garantire ai tutti i partecipanti un servizio eccellente.
L’iscrizione avviene richiedendo di essere contattati dal seguente Link, o contattando la sede al numero verde 800-177596 o inviando una richiesta all’email [email protected].
CALENDARIO
- Corso Check Point CCTE (Formula Intensiva 2gg) – Su Richiesta – 9:00 – 17:00