
Corso Check Point CCSE – Check Point Certified Expert
PANORAMICA

Corso di preparazione al conseguimento della
Certificazione Check Point CCSE
Check Point Cyber Security Engineering (CCSE)
Contattaci ora per ricevere tutti i dettagli e per richiedere, senza alcun impegno, di parlare direttamente con uno dei nostri Esperti CLICCA QUI.
Oppure chiamaci subito al nostro numero verde 800-177596.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso Check Point Certified Expert (CCSE) fornisce le competenze e le conoscenze avanzate e approfondite sulle principali soluzioni Check Point. Durante questo corso si affronteranno tecniche chiave per la creazione, l’implementazione e il miglioramento delle prestazioni di rete e funzionalità di gestione e risoluzione dei problemi per mitigare i rischi per la sicurezza. Il percorso è fortemente orientato alla pratica laboratoriale e nel contempo, prepara alla prestigiosa certificazione Check Point Certified Expert (CCSE). La didattica è sviluppata attorno ai seguenti argomenti chiave: Advanced ClusterXL, VRRP network redundancy, SecureXL, CoreXL, Advanced SmartEvent, SandBlast, Threat Emulation, Threat Extraction, Check Point Mobile Threat Prevention, Check Point Remote Access solutions e altro ancora.
CONTENUTI DEL CORSO
Check Point Cyber Security Engineering (CCSE)
- Identify advanced CLI commands
- Understand system management procedures
- How to perform system upgrades
- Apply patches and hotfixes
- Describe the Check Point Firewall infrastructure
- Describe advanced methods
- Gathering important gateway data using CPView
- Gathering important gateway data using CPInfo
- Recognize how Check Point’s flexible API architecture
- Supports automation and orchestration
- Discuss advanced ClusterXL functions
- Describe VRRP network redundancy advantages
- SecureXL acceleration technology
- Undersand how SecureXL is used to enhance and improve performance
- CoreXL acceleration technology
- Understand how CoreXL acceleration technology is used to enhance and improve performance
- Identify the SmartEvent components
- Use SmartEvent for Activity logs and identify events
- Use SmartEvent process to determines network activities and security issues
- Use SmartEvent, detecting, remediating, and preventing security threats
- Discuss the Mobile Access Software Blace and how it secures communication and data
- Understand Mobile Access deployment options
- Recognize Check Point Remote Access solutions
- Discuss Check Point Capsule components
- How Check Point Capsule components protect mobile devices and business documents
- Discuss Check Point Solutions for attacks zero-day Threats
- Discuss Check Point Solutions for attacks Advanced Persistent Threats
- Understand how SandBlast prevent security incidents
- Understand how Threat Emulation prevent security incidents
- Understand how Threat Extraction prevent security incidents
- Identify how Check Point Mobile Threat Prevention can help protect data accessed on smartphones and tablets
Attività Laboratoriali
- Upgrading a Security Management Server to R80
- Applying Check Point Hotfixes
- Configuring a New Security Gateway Cluster
- Core CLI Elements of Firewall Administration
- Configuring Manual Network Address Translation
- Managing Objects Using the Check Point API
- Enabling Check Point VRRP
- Deploying a Secondary Security Management Server
- Viewing the Chain Modules
- Working with SecureXL
- Working with CoreXL
- Evaluating Threats with SmartEvent
- Managing Mobile Access
- Understanding IPS Protections
- Deploying IPS Geo Protection
- Reviewing Threat Prevention Settings and Protections
- Deploying Threat Emulation and Threat Extraction
TIPOLOGIA DEL CORSO
Lezioni frontali Presenza in Aula e Laboratorio;
Lezioni a distanza in Video Presenza Tempo Reale e Laboratorio;
INFRASTRUTTURA LABORATORIALE
Per tutte le tipologie di erogazione, il Corsista può accedere alle attrezzature e ai sistemi reali Check Point presenti nei Nostri laboratori o direttamente presso i data center Check Point in modalità remota h24. Ogni partecipante dispone di un accesso per implementare le varie configurazioni avendo così un riscontro pratico e immediato della teoria affrontata.
Ecco di seguito alcune topologie di rete dei Laboratori Check Point Disponibili:

PREREQUISITI
Aver frequentato il Corso Check Point CCSA Check Point Certified Admin o possedere competenze equivalenti.
DURATA E FREQUENZA
Durata Estensiva 33h;
Durata Intensiva 3gg;
Varie tipologie di Frequenza Estensiva ed Intensiva.
DOCENTI
I docenti sono Istruttori Ufficiali pluri certificati Check Point e in altre tecnologie IT, con anni di esperienza pratica nel settore e nella Formazione.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni sono a numero chiuso per garantire ai tutti i partecipanti un servizio eccellente.
L’iscrizione avviene richiedendo di essere contattati dal seguente Link, o contattando la sede al numero verde 800-177596 o inviando una richiesta all’email [email protected].
CALENDARIO
Corso Check Point CCSE – 27/10/2020 – 09:00/17:00 (3 giorni – Formula Full Time)
Posti Rimanenti: 9
Corso Check Point CCSE – 15/03/2021 – 09:00/17:00 (3 giorni – Formula Full Time)
Posti Rimanenti: 9