Corso VMware vSphere: Troubleshooting [V8]

Obiettivi | Certificazione | Contenuti | Tipologia | Prerequisiti | Durata e Frequenza | Docenti | Modalità di Iscrizione | Calendario

Certificazione VMware Certified Professional - Data Center Virtualization 2024

Il Corso VMware vSphere: Troubleshooting [V8] è progettato per fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle tecniche e degli strumenti di risoluzione dei problemi in un ambiente VMware vSphere. Durante il corso, i partecipanti impareranno a definire l’ambito della risoluzione dei problemi e ad applicare una metodologia strutturata per risolvere problemi di configurazione e operativi.
Nel corso verranno trattate diverse tecnologie, tra cui la rete virtuale, lo storage e i cluster vSphere. I partecipanti esploreranno le varie modalità per eseguire comandi e accedere all’ESXi Shell e utilizzeranno diversi strumenti come vSphere CLI, ESXCLI e Data Center CLI. Saranno anche introdotti importanti file di log e le funzionalità di VMware Skyline, come Skyline Health e Skyline Advisor.
Durante il corso, i partecipanti impareranno a risolvere problemi legati alla rete virtuale, come problemi di switch standard e distribuiti, problemi di connettività delle macchine virtuali e problemi di rete di gestione. Inoltre, verranno affrontati problemi di storage, quali problemi di connettività e configurazione, problemi legati ai datastore e alle prestazioni dello storage, nonché la risoluzione di problemi legati agli snapshot delle macchine virtuali.
I partecipanti approfondiranno anche i problemi dei cluster vSphere, come la risoluzione dei problemi di vSphere HA, vSphere vMotion e vSphere DRS. Infine, il corso si concentrerà sulla risoluzione dei problemi delle macchine virtuali, tra cui problemi di avvio, problemi di stato di connessione e problemi relativi agli snapshot, nonché sui problemi di vCenter Server e ESXi, come problemi di servizio, problemi di database e problemi legati all’host ESXi.
Il corso contribuisce alla preparazione dell’esame di Certificazione VMware Certified Professional Data Center Virtualization (VCP-DCV 2025) e dell’esame di Certificazione VMware Certified Advanced Professional Data Center Virtualization Deploy 2025 (VCAP-DCV Deploy 2025).

Contattaci ora per ricevere tutti i dettagli e per richiedere, senza alcun impegno, di parlare direttamente con uno dei nostri Docenti (Clicca qui)
oppure chiamaci subito al nostro Numero Verde (800-177596).

Calling from abroad? Reach us at +39 02 87168254.

Obiettivi del corso

Di seguito una sintesi degli obiettivi principali del corso VMware vSphere: Troubleshooting [V8]:

  • Risoluzione dei problemi di rete virtuale.
  • Troubleshooting di storage in vSphere.
  • Gestione di problemi legati ai cluster vSphere.
  • Diagnosi e soluzione di problemi relativi alle macchine virtuali.
  • Identificazione e risoluzione di problemi in vCenter Server e ESXi.

Certificazione del corso

Esame VMware Certified Professional Data Center Virtualization (VCP-DCV 2025); Questo Esame valuta la competenza nell’implementazione e gestione di VMware vSphere, comprese le architetture ESXi e vCenter Server. Si concentra sui concetti di storage, reti e cluster, incluso il dettaglio su protocolli di storage e tipi di datastore, oltre a configurazioni avanzate di storage e politiche. L’esame copre anche la configurazione di switch distribuiti e standard, la gestione di vSphere Distributed Switch, e l’ottimizzazione delle risorse di rete. Viene anche esplorato il Lifecycle Manager di vSphere, la sicurezza delle macchine virtuali, l’identità federata e la gestione di vSphere con Tanzu. È incluso l’uso di VMware vSphere in data center software-defined, la configurazione di vSphere Trust Authority e l’ottimizzazione delle prestazioni, oltre a compiti amministrativi e operativi come la creazione e gestione di snapshot di macchine virtuali.

Contenuti del corso

Module 1: Course Introduction

  • Introductions and course logistics
  • Course objectives

Module 2: Introduction to Troubleshooting

  • Define the scope of troubleshooting
  • Use a structured approach to solve configuration and operational problems
  • Apply troubleshooting methodology to logically diagnose faults and improve troubleshooting efficiency

Module 3: Troubleshooting Tools

  • Discuss the various methods to run commands
  • Discuss the various ways to access ESXi Shell
  • Use commands to view, configure, and manage your vSphere components
  • Use the vSphere CLI
  • Use ESXCLI commands from the vSphere CLI
  • Use Data Center CLI commands
  • Identify the best tool for command-line interface troubleshooting
  • Identify important log files for troubleshooting vCenter Server and ESXi
  • Describe the benefits and capabilities of VMware Skyline™
  • Explain how VMware Skyline works
  • Describe VMware Skyline™ Health
  • Describe VMware Skyline Advisor™

Module 4: Troubleshooting Virtual Networking

  • Analyze and troubleshoot standard switch problems
  • Analyze and troubleshoot virtual machine connectivity problems
  • Analyze and troubleshoot management network problems
  • Analyze and troubleshoot distributed switch problems

Module 5: Troubleshooting Storage

  • Discuss the vSphere storage architecture
  • Identify the possible causes of problems in the various types of datastores
  • Analyze the common storage connectivity and configuration problems
  • Discuss the possible storage problems causes
  • Solve the storage connectivity problems, correct misconfigurations, and restore LUN visibility
  • Review vSphere storage architecture and functionality necessary to troubleshoot storage problems
  • Use ESXi and Linux commands to troubleshoot storage problems
  • Analyze log file entries to identify the root cause of storage problems
  • Investigate ESXi storage issues
  • Troubleshoot VM snapshots
  • Troubleshoot storage performance problems
  • Review multipathing
  • Identify the common causes of missing paths, including PDL and APD conditions
  • Solve the missing path problems between hosts and storage devices

Module 6: Troubleshooting vSphere Clusters

  • Identify and troubleshoot vSphere HA problems
  • Analyze and solve vSphere vMotion problems
  • Diagnose and troubleshoot common vSphere DRS problems

Module 7: Troubleshooting Virtual Machines

  • Discuss virtual machine files and disk content IDs
  • Identify, analyze, and solve virtual machine snapshot problems
  • Troubleshoot virtual machine power-on problems
  • Identify possible causes and troubleshoot virtual machine connection state problems
  • Diagnose and recover from VMware Tools installation failures

Module 8: Troubleshooting vCenter Server and ESXi

  • Analyze and solve vCenter Server service problems
  • Diagnose and troubleshoot vCenter Server database problems
  • Use vCenter Server Appliance shell and the Bash shell to identify and solve problems
  • Identify and troubleshoot ESXi host problems

Tipologia

Corso di Formazione con Docente

Docenti

I docenti sono Istruttori Autorizzati VMware e in altre tecnologie IT, con anni di esperienza pratica nel settore e nella Formazione.

Infrastruttura laboratoriale

Per tutte le tipologie di erogazione, il Corsista può accedere alle attrezzature e ai sistemi presenti nei Nostri laboratori o direttamente presso i data center del Vendor o dei suoi provider autorizzati in modalità remota h24. Ogni partecipante dispone di un accesso per implementare le varie configurazioni avendo così un riscontro pratico e immediato della teoria affrontata. Ecco di seguito alcuni scenari tratti dalle attività laboratoriali:

Corso VMware vSphere Troubleshooting [V8]

Dettagli del corso

Prerequisiti

Si consiglia la partecipazione al Corso VMware vSphere: Install, Configure, Manage e al Corso VMware vSphere: Operate, Scale and Secure.

Durata del corso

  • Durata Intensiva 5gg;

Frequenza

Varie tipologie di Frequenza Estensiva ed Intensiva.

Date del corso

  • Corso VMware vSphere: Troubleshooting [V8] (Formula Intensiva) –  23/07/2025 – 9:00 – 17:00 (TD SYNNEX)
  • Corso VMware vSphere: Troubleshooting [V8] (Formula Intensiva) –  17/11/2025 – 9:00 – 17:00 (TD SYNNEX)

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni sono a numero chiuso per garantire ai tutti i partecipanti un servizio eccellente.
L’iscrizione avviene richiedendo di essere contattati dal seguente Link, o contattando la sede al numero verde 800-177596 o inviando una richiesta all’email [email protected].

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.