
Corso Cisco Meraki – Engineering Cisco Meraki Solutions
PANORAMICA

Corso di preparazione al conseguimento della
Certificazione Cisco Meraki Solutions Specialist ECMS
Esame 500-220
Cisco Meraki Solutions Specialist

Contattaci ora per ricevere tutti i dettagli e per richiedere, senza alcun impegno, di parlare direttamente con uno dei nostri docenti CISCO CLICCA QUI.
Oppure chiamaci subito al nostro numero verde 800-177596.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il Corso Engineering Cisco Meraki Solutions prevede 2 parti fondamentali:
La prima parte introduce e fornisce le conoscenze e le competenze tecniche per utilizzare in sicurezza le soluzioni Cisco Meraki per la gestione di un’intera rete da dashboard centralizzata. In questa fase si costruiscono le basi per implementare le configurazioni principali per una soluzione full stack in Meraki Dashboard e sfruttare gli strumenti essenziali per applicare le policy di sicurezza dei dispositivi, distribuire software e app ed eseguire risoluzione dei problemi in remoto e in tempo reale sui dispositivi gestiti.
La seconda parte approfondisce le conoscenze di tutta la suite tecnologica Cisco® Meraki. In questa fase il livello di trattazione è più approfondito. Si pianificheranno le implementazioni e le integrazioni di rete utilizzando la piattaforma Cisco Meraki. Attraverso laboratori pratici si affronteranno gli strumenti da utilizzare per la risoluzione dei problemi e incidenti di rete complessi. Si acquisiranno le competenze per progettare architetture Meraki con ridondanza, alta densità e scalabilità implementando funzionalità avanzate. Il corso contribuisce alla preparazione dell’esame di Certificazione Cisco Meraki Solutions Specialist.
CONTENUTI DEL CORSO
Engineering Cisco Meraki Solutions (ECMS)
- Describing the Cloud and the Cisco Meraki Dashboard
- Single Pane of Glass Management
- Cisco Meraki Full Stack Capabilities
- Describing Cisco Meraki Products and Administration
- Cisco Meraki MX Security and SD-WAN Appliance
- Cisco Meraki MS Switches
- Describing Cisco Meraki Troubleshooting
- Cisco Meraki Dashboard Sync and Real-Time Tools
- Integration of Cisco Meraki Monitoring and Troubleshooting Tools in Existing Systems
- Planning new Cisco Meraki architectures and expanding existing deployments
- Designing for scalable management and high availability
- Automating and scaling Meraki deployments
- Designing routing and practices on the Meraki platform
- Describing Quality of Service (QoS) and traffic shaping design
- Building VPN and WAN topologies
- Securing, expanding, and shaping the network
- Describing network concepts and practices
- Implementing wireless configuration practices and concepts
- Describing Endpoint management concepts and practices
- Describing physical security concepts and practices
- Gaining network insight through monitoring applications
- Preparing monitoring, logging, and alerting services
- Setting up reporting and auditing capabilities in the Cisco Meraki Dashboard
- Gaining visibility and resolving issues using Meraki features and built-in troubleshooting tools
Attività Laboratoriali
- Configure the Cisco Meraki Dashboard
- Basic initial device setup
- Enable Advanced Features and Optimize Networking
- Enable advanced Cisco Meraki dashboard features and optimize network
- Troubleshoot the Network using the Cisco Meraki Dashboard
- Troubleshoot and fine-tune the network and wireless configuration
- Configure Tags, Link Aggregation, Port Mirroring, and High-Density SSIDs
- Establishing Auto VPN
- Configuring Virtual Interfaces and Routing on Cisco Meraki MS Switches
- Configuring Routes and Redistribution
- Configuring Quality of Service
- Configuring Traffic Shaping
- Configuring Load Balancing
- Defining Firewall Rules
- Enabling Advanced Malware Protection, Intrusion Detection, and Intrusion Prevention
- Enabling Content Filtering
- Configure and Apply Access Policies
- Configure Wireless Guest Access
- Configure Service Set Identifiers (SSIDs)
- Implementing RF Profiles
- Implement Air Marshal
- Create Cisco Meraki Systems Manager (SM) Configuration Profiles
- Define Security Policies
- Enforce End-to-End Security
- Set-up Motion Alerts
- Deploy Wireless Cameras
- Manage Video Retention
- Enable Alerts
- Add Monitoring and Reporting
- Generate and Analyze Summary Reports
- Manage Firmware
- Generate a Peripheral Component Interconnect (PCI) Compliance Report
- Troubleshoot an Offline Device
- Troubleshoot Content Filtering
- Troubleshooting Remote Site Connectivity
TIPOLOGIA DEL CORSO
Corso di Formazione con Docente
INFRASTRUTTURA LABORATORIALE
Per tutte le tipologie di erogazione, il Corsista può accedere alle attrezzature e ai sistemi reali Cisco presenti nei Nostri laboratori o direttamente presso i data center Cisco in modalità remota h24. Ogni partecipante dispone di un accesso per implementare le varie configurazioni avendo così un riscontro pratico e immediato della teoria affrontata.
Ecco di seguito alcune topologie di rete dei Laboratori Cisco Disponibili:

PREREQUISITI
Si consiglia la partecipazione al Corso Cisco CCNA.
DURATA E FREQUENZA
Durata 4gg;
Varie tipologie di Frequenza Estensiva ed Intensiva.
DOCENTI
I docenti sono Istruttori Ufficiali pluri certificati Cisco e in altre tecnologie IT, con anni di esperienza pratica nel settore e nella Formazione.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni sono a numero chiuso per garantire ai tutti i partecipanti un servizio eccellente.
L’iscrizione avviene richiedendo di essere contattati dal seguente Link, o contattando la sede al numero verde 800-177596 o inviando una richiesta all’email [email protected].
CALENDARIO
- Corso Cisco Meraki (Formula Intensiva 4gg) – Su Richiesta – 9:00 – 17:00