
Corso Check Point CCES Harmony Endpoint Specialist
PANORAMICA

Corso di preparazione al conseguimento della
Certificazione Check Point CCES
Check Point Harmony Endpoint Specialist (CCES)
Contattaci ora per ricevere tutti i dettagli e per richiedere, senza alcun impegno, di parlare direttamente con uno dei nostri Esperti CLICCA QUI.
Oppure chiamaci subito al nostro numero verde 800-177596.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il Corso Check Point CCES Harmony Endpoint Specialist è un programma formativo pensato per partecipanti interessati a sviluppare competenze avanzate nell’uso e nella gestione delle soluzioni Check Point Harmony Endpoint. Durante il corso, i partecipanti approfondiscono una serie di lezioni teoriche e pratiche che coprono vari aspetti dell’architettura di sicurezza consolidata di Check Point Infinity e della gestione della sicurezza Harmony Endpoint.
I partecipanti apprenderanno le differenze tra gli ambienti di gestione Harmony Endpoint On-Premises e Cloud e identificheranno i componenti principali dell’architettura di sicurezza Harmony Endpoint. Il corso copre anche il flusso di lavoro di base per la gestione della sicurezza Harmony Endpoint e fornisce esempi di risorse utili per la gestione della sicurezza.
Il corso affronta situazioni in cui potrebbe essere necessario modificare le regole delle policy predefinite e identifica le versioni raccomandate per una distribuzione del client Harmony Endpoint. I partecipanti esploreranno i diversi tipi di sicurezza dei dati disponibili e apprenderanno come la crittografia del disco intero protegge e recupera i dati memorizzati sui computer endpoint.
Inoltre, il corso discute le sfide della prevenzione delle minacce e fornisce esempi di minacce avanzate. I partecipanti impareranno come Harmony Endpoint difende le reti da minacce avanzate e identificheranno i componenti nelle distribuzioni standalone e distribuite di Harmony Endpoint.
Il corso contribuisce alla preparazione dell’esame di Certificazione Check Point CCES.
CONTENUTI DEL CORSO
Check Point CCES Endpoint Specialist
Module 1: Check Point Infinity’s Consolidated Security Architecture
- Describing Check Point Infinity’s Consolidated Security Architecture
- Understanding the relationship between Harmony Endpoint and Check Point Infinity
Module 2: Harmony Endpoint Management Environments
- Explaining the differences between Harmony Endpoint On-Premises and Cloud management environments
- Identifying the main components of the Harmony Endpoint Security Architecture
Module 3: Harmony Endpoint Security Management Workflow
- Identifying the basic workflow for Harmony Endpoint Security Management
- Exploring useful resources for Harmony Endpoint Security Management
Module 4: Web Management Console and Interface
- Logging into the Web Management Console
- Navigating the Web Management interface to understand features and capabilities of Harmony Endpoint Security Management
Module 5: Policy Rules and Client Deployment
- Discussing situations requiring changes to default policy rules
- Identifying recommended releases for a Harmony Endpoint Client deployment
Module 6: Data Security and Full Disk Encryption
- Recognizing different types of data security available for deployment
- Describing how Full Disk Encryption protects and recovers data on Endpoint computers
- Securing removable media devices and protecting ports
Module 7: Remote Help and Recovery Capabilities
- Identifying remote Help and recovery capabilities
- Discussing the challenges of threat prevention
Module 8: Advanced Threats and Harmony Endpoint Defense
- Providing examples of advanced threats
- Identifying how Harmony Endpoint defends networks against advanced threats
Module 9: Harmony Endpoint Deployment Components and Sizing Guidelines
- Identifying components in standalone and distributed Harmony Endpoint deployments
- Identifying sizing guidelines for Harmony Endpoint deployments
Module 10: Large-scale Configurations and High Availability Servers
- Explaining how to expand the environment for large-scale configurations
- Explaining the difference between Active Directory and High Availability servers
Module 11: Troubleshooting Harmony Endpoint
- Identifying useful resources for troubleshooting Harmony Endpoint
- Providing examples of potential problems or issues that might occur when using Harmony Endpoint
- Investigating and troubleshooting basic Harmony Endpoint scenarios
Attività Laboratoriali
- Deploying an Endpoint Security Management Server
- Deploying Endpoint Security Clients to Local Hosts
- Deploying Endpoint Security Clients to Remote Hosts
- Changing the Full Disk Encryption Algorithm
- Analyzing and Maintaining Policies
- Configuring Directory Services
- Troubleshooting Endpoint Communication
TIPOLOGIA DEL CORSO
Corso di Formazione con Docente;
INFRASTRUTTURA LABORATORIALE
Per tutte le tipologie di erogazione, il Corsista può accedere alle attrezzature e ai sistemi reali Check Point presenti nei Nostri laboratori o direttamente presso i data center Check Point in modalità remota h24. Ogni partecipante dispone di un accesso per implementare le varie configurazioni avendo così un riscontro pratico e immediato della teoria affrontata.
Ecco di seguito alcune topologie di rete dei Laboratori Check Point Disponibili:

PREREQUISITI
Conoscenza pratica di sistemi operativi Unix/Linux e/o Windows, networking (TCP/IP).
DURATA E FREQUENZA
Durata Intensiva 2gg;
Varie tipologie di Frequenza Estensiva ed Intensiva.
DOCENTI
I docenti sono Istruttori Ufficiali pluri certificati Check Point e in altre tecnologie IT, con anni di esperienza pratica nel settore e nella Formazione.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni sono a numero chiuso per garantire ai tutti i partecipanti un servizio eccellente.
L’iscrizione avviene richiedendo di essere contattati dal seguente Link, o contattando la sede al numero verde 800-177596 o inviando una richiesta all’email [email protected].
CALENDARIO
- Corso Check Point CCES Endpoint Specialist (Formula Intensiva 2gg) – Su Richiesta – 9:00 – 17:00