Vega Training – Certificazione ICDL
Introduzione ICDL
La famiglia ICDL mette a disposizione moduli formativi adatti a tutte le necessità: per la vita quotidiana, per lo studio, il lavoro e i ruoli professionalmente avanzati. Attualmente più di 14 milioni di persone hanno aderito al programma di certificazione ICDL, tradotto in 40 lingue e presente in oltre 100 paesi nel mondo attraverso un network di oltre 24000 Test Center. La certificazione ICDL fin dalla sua presentazione, in qualità di più diffusa Certificazione informatica per utenti non professionisti informatici, gode anche in Italia di moltissimi riconoscimenti istituzionali in forza dei quali coloro che la conseguono ottengono punteggi o preferenze in concorsi e selezioni pubbliche. ICDL è inoltre riconosciuto come standard per la validazione delle competenze informatiche, nelle imprese di ogni dimensione. Molti sono gli accordi e i protocolli di intesa con Ministeri, Amministrazioni locali, organizzazioni datoriali, imprese pubbliche e private che prevedono il riconoscimento di ICDL. ICDL, in tutte le sue declinazioni e livelli (base, advanced e specialised) è sempre stata e rimane il miglior investimento in formazione e certificazione per chi è o vuole entrare nel mondo del lavoro.

Spendibilità e riconoscimenti di ICDL
Riconoscimenti per i Docenti
ICDL SPECIALISED per le graduatorie di 2° e 3° fascia (https://www.icdl.it/graduatorie-docenti ) Nel Decreto ministeriale 374 del 1 giugno 2017 (Validità dal 2017 al 2020) vengono assegnati 1,5 punti alle certificazioni “ICDL Specialised”. AICA propone di sostenere l’esame IT Security, un modulo specialised e parte integrante della certificazione ICDL Full Standard, recentemente accreditata da ACCREDIA.
Riconoscimenti per il personale ATA
Con il Decreto DM 640 del MIUR del 30 agosto 2017 sono state pubblicate dal MIUR le disposizioni relative all’aggiornamento delle graduatorie d’Istituto per il personale ATA con le relative tabelle di valutazioni titoli. Queste disposizioni attribuiscono valore anche alle certificazioni informatiche, riconoscendo alle certificazioni della Famiglia ICDL ed EUCIP differenti punteggi. AICA propone di sostenere l’esame IT Security, che è appunto un modulo specialised e parte integrante della certificazione ICDL Full Standard, recentemente accreditata da ACCREDIA.
Riconoscimenti nella Pubblica Amministrazione
Per partecipare ai concorsi pubblici è necessario dimostrare di saper utilizzare il computer e di conoscere almeno una lingua straniera (LEGGE BASSANINI n. 387 del 27/10/98 art. 13).
L’ICDL fa punteggio o è prerequisito in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione:
• nella Scuola (personale ATA, in qualche caso anche per i Dirigenti);
• in Comuni, Regioni e Province;
• nella Sanità, in particolare nelle ASL;
• nelle Agenzie delle Entrate;
• nella Polizia, nei Carabinieri e in altri corpi militari dello Stato (Marina ecc.).
È inoltre tipicamente riconosciuta nei Centri per l’Impiego delle Regioni con le quali AICA ha un protocollo d’intesa.
I protocolli d’ìntesa sono disponibili alla seguente pagina: http://www.aicanet.it/protocolli-di-intesa
Riconoscimenti per gli studenti nella scuola e nell’università
L’ICDL è riconosciuta come credito formativo:
• negli Istituti Superiori per gli esami di Stato;
• in molti corsi di Laurea e dipartimenti Universitari.
In base all’autonomia di cui usufruiscono le Istituzioni ogni singolo Istituto scolastico, ogni singolo Ateneo, è libero di decidere se riconoscere come credito formativo e che punteggio assegnare.
Qualità e certificazione delle persone
ICDL Full Standard, parte integrante della Nuova ICDL, ha ottenuto nel 2014 il riconoscimento di ACCREDIA, l’Ente Nazionale preposto a validare i processi di certificazione delle persone (Decreto Legislativo n 13 del 16 gennaio 2013).
Con questo riconoscimento ICDL Full Standard diventa;
• l’unica certificazione di competenze digitali accreditata;
• l’unica comune a tutte le figure professionali, anche al di fuori del mondo ICT.
RICHIEDI ORA LA NOSTRA CONSULENZA
Il nostro team, da anni impegnato nella formazione informatica, e nell’analisi dei fabbisogni professionali e formativi, saprà offrirti il supporto di cui necessiti